News
10/02/2020
Si comunica che è ancora operativo il bando relativo alla concessione di CONTRIBUTI IN CONTO IMPIANTI SUGLI INVESTIMENTI RELATIVI ALL'ACQUISTO E ALL'INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA
06/02/2020
FONDO SICILIA - IRFIS FINSICILIA Agevolazioni per operazioni finanziabili relative a Finanziamenti per Investimenti e Credito d'esercizio aperte a tutte le imprese operanti in Sicilia, anche con sede all'estero (UE) con esclusione delle società cooperative e imprese artigiane.
31/01/2020
Si comunica che la data di apertura del Bando TERRE DI ACI operazione 6.4.c è il 13/01/2020, mentre la data di chiusura entro cui inviare le domande tramite il portale SIAN è il 13/03/2020.
30/01/2020
BANDO INAIL ISI per l'anno 2020: Si comunica che la data di apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda è il 16 Aprile 2020 mentre la data di chiusura è il 29 maggio 2020.
29/01/2020
Si comunica che la data di apertura del Bando TERRE DI ACI operazione 6.2 ambito 1 è il 08/01/2020, mentre la data di chiusura entro cui inviare le domande tramite il portale SIAN è il 09/03/2020.
29/01/2020
Si comunica che la data di apertura del Bando METROPOLI EST operazione 6.4.c ambito 1 è il 07/01/2020, mentre la data di chiusura entro cui inviare le domande tramite il portale SIAN è il 06/04/2020.
29/01/2020
Si comunica che la data di apertura del Bando NATI IBLEI operazione 6.4.c è il 20/12/2019, mentre la data di chiusura entro cui inviare le domande tramite il portale SIAN è il 18/03/2020.
28/01/2020
Si comunica che la data di apertura del Bando GAL ETNA misura 6.4.c è il 27/01/2020, mentre la data di chiusura entro cui inviare le domande tramite il portale SIAN è il 27/04/2020.
24/01/2020
Uscito il nuovo bando INAIL. Quest'anno nuovi settori godono di una graduatoria privilegiata. Codici ATECO: A03.1, C31. Settori Pesca - Pesca in acque dolci, marine e lagunari e servizi connessi Settore Fabbricazione di mobili
05/12/2019
Si comunica che la data di apertura dei Bandi GAL TERRA BAROCCA AMBITO 1 ed ambito 2 MISURA 6.4.C. è il 03 Dicembre, la data di chiusura entro cui inviare le domande tramite il portale SIAN è il 02/03/2020.
02/12/2019
Si comunica che la data di apertura del Bando GAL NATIBLEI MIsura 6.4.C è il 06 Dicembre, la data di chiusura entro cui inviare le domande tramite il portale SIAN è il 04/03/2020.
23/01/2020
Uscito il nuovo bando INAIL. Quest'anno nuovi settori godono di una graduatoria privilegiata. Codici ATECO: A03.1, C31. Settori Pesca - Pesca in acque dolci, marine e lagunari e servizi connessi Settore Fabbricazione di mobili
Avviso pubblico “Bonus Energia Sicilia”
16/01/2023Bando Sicilia in Digitale
14/09/2021
La regione siciliana ha pubblicato l’avviso “Sicilia in digitale”, che prevede agevolazioni per le azioni di comunicazione e marketing digitale delle imprese del territorio.
A disposizione 1,2 milioni di euro in contributi a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese locali che intendono investire in:
- acquisizione di consulenze e servizi in materia di utilizzo di strumenti e canali digitali per la comunicazione e il marketing digitale;
- acquisizione di soluzioni tecnologiche, software, strumenti di analisi, servizi digitali a supporto delle azioni di comunicazione e marketing digitale.
La copertura è pari al 70% per la prima tipologia di spese, mentre sale all’85% per la seconda categoria. Per accedere al contributo le aziende interessate dovranno presentare istanza online sullo "Sportello telematico incentivi" della Regione, a partire dal 30 settembre prossimo e fino al 20 ottobre 2021. Saranno finanziate le domande fino all'esaurimento delle risorse disponibili.
Scarica la scheda sintetica completa (clicca qui)
IRFIS FINANZIAMENTI AGEVOLATI E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DI PMI E LIBERI PROFESSIONISTI - PO FESR SICILIA 2014-2020 “AZIONE 3.6.2”
20/07/2021LO studio Licata comunica che a partire dal 22/07/2021 e fino al 07/09/2021 sarà possibile richiedere un finanziamento a tasso zero di importo non superiore a € 25.000 (comprensivo di un eventuale fondo perduto fino a € 5.000 per spese di sanificazione e adeguamento luoghi di lavoro già realizzati), senza valutazione di merito creditizio e senza alcuna garanzia.
Soggetti beneficiari: PICCOLE E MEDIE IMPRESE, LIBERI PROFESSIONISTI con sede legale o operativa in Sicilia, attive al momento della presentazione della domanda e che hanno avviato l’attività prima del 31/12/2018.
Requisiti indispensabile sono il Fatturato 2019 non superiore a € 250.000 per le PMI (€ 40.000 per i liberi professionisti), aver subito un calo del fatturato nel 2020 di almeno il 40% rispetto al 2019 e il Durc in regola.
Se la vostra azienda presenta i suddetti requisiti, potrete compilare il seguente form:
Sarete ricontattati dal nostro personale.
Si prega di far pervenire le richieste al più presto e comunque entro il mese di Luglio, così da garantirne la lavorazione compatibilmente con la pausa estiva.
Maggiori approfondimenti sono rinvenibili dalla scheda sintetica che potete scaricare da quì: SCARICA LA SCHEDA SINTETICA.
Cordiali saluti
Bonus Sicilia Aree Urbane (Comuni di Ragusa, Modica, Agrigento, Bagheria, Caltanissetta, Enna, Messina e Palermo)
08/06/2021Il presente Avviso, al fine di sostenere le microimprese artigianali, commerciali, industriali e di servizi con sede legale e/o operativa nel territorio dei Comuni di Ragusa, Modica, Agrigento, Bagheria, Caltanissetta, Enna, Messina e Palermo, appartenenti ai settori colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria “COVID-19”, è volto alla concessione di contributi nella misura massima di € 5.000,00 per ciascuna impresa richiedente.
Dalle ore 12.00 del giorno 1 luglio 2021 alle ore 11.59 del giorno 13 luglio 2021 (salvo ulteriori proroghe) è possibile procedere all’invio dell’istanza. (NON E’ UN CLICK DAY TUTTE LE IMPRESE CHE NE AVRANNO DIRITTO SARANNO AGEVOLATE)
Scarica la scheda da Qui
Credito d'imposta sulla Formazione in Azienda 4.0
21/05/2021La presente per comunicare una importante opportunità, il credito d'imposta per la formazione 4.0, che tutte le imprese possono cogliere al fine di migliorare le competenze dei dipendenti, relativamente a vendite e digital marketing, informatica, tecniche e tecnologia di produzione, le quali possono dare luogo a notevoli incrementi della produttività dei singoli e favorire una migliore competitività aziendale nel processo di trasformazione tecnologica e digitale.
Il suddetto credito d’imposta è riconosciuto in misura del:
- 30% delle spese sostenute per le Grandi Imprese, con un massimo di 250.000 euro annui.
- 40% delle spese sostenute per le Medie Imprese, con un massimo di 250.000 euro annui.
- 50% delle spese sostenute per le Piccole Imprese, con un massimo di 300.000 euro annui.
- 60% delle spese sostenute nel caso in cui i destinatari delle attività di formazione rientrino nelle categorie dei lavoratori svantaggiati.
Per maggiori infomazioni scarica da qui una circolare esplicativa e se sei interessato, contattami alla mail licata.studio@gmail.com
APERTURA BANDO GAL TERRA BAROCCA MISURA PSR 6.4.C. AMBITO 1
25/02/2021



Bando INAIL ISI 2020 - Fondo perduto per interventi sul miglioramento della sicurezza negli ambienti di lavoro.
17/12/2020Pubblicato il bando INAIL annualità 2020, che prevede contributi fino al al 65% a FONDO PERDUTO per interventi volti ad abbattere o ridurre i rischi degli infortuni dentro le aziende.
Si tratta di un bando che ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.
Quest'anno il bando finanzia:
1.1 progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
1.2. progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
2. progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC);
3. progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
4. progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (settori Pesca, Fabbricazione di mobili);
Per maggiori informazioni scarica la scheda da qui
IRFIS CREDITO D’ESERCIZIO AGEVOLATO RISTORAZIONE/TURISTICO COVID 19
11/12/2020
Per rispondere alla crisi finanziaria nel quale si sono trovate alcune categorie particolarmente colpite dall'emergenza COVID-19, la Regione Sicilia, per il tramite dell'IRFIS, ha deciso di proporre a favore di imprese operanti nel settore Turistico e della ristorazione uno strumento di finanziamento agevolato con priorità alla copertura di impegni dell’impresa nei confronti dei lavoratori e dei fornitori.
Maggiori approfondimenti nella scheda sotto:
Newsletter
Contenuti utili
- Bando Efficienza Energetica Imprese. MIsura 4.2.1 PO FESR 2014-2020
- Turismo Scheda Bando PO FESR Misura 334
- Turismo Scheda Bando PO FESR Misura 332
- Turismo Scheda Bando PO FESR Misura 333
- Elenchi Voucher Digitalizzazione - Sicilia
- Bando Misura 3.1.1.3. PO FESR Imprese esistenti.
- Bando Misura 3.1.1.3. PO FESR Imprese esistenti.
- Scheda Bando INAIL 2018
- Bando Resto a SUD - Scheda
- Scheda Bando MISE Digitalizzazione PMI
- Scheda Sintetica IV Bando CRIAS Agricoltura.
- Misura Bando PSR 2014-2020 6.4.C
- Misura Bando PO FESR 2014-2020 3.1.1_02a
- Misura Bando PO FESR 2014-2020 3.5.1_02
- Misura Bando PO FESR 2014-2020 3.5.1_01
- 2017 (09) MIsura 6.2 Nuove Attività Extra agricole zone rurali - PSR
- 2017 (08) Misura PSR Agriturismo e diversificazione attività agricole 6.4a
- 2017 (07) Misura (Pesca) 1.32
- 2017 (06) Scheda Credito d'imposta SUD - Agenzia delle Entrate
- 2017 (05) Scheda Nuove Imprese a Tasso Zero - Invitalia
- 2017 (03) Scheda Bando ISI 2016 - INAIL
- Scheda SelfEmployment - Invitalia
- Scheda Cultura Crea - Invitalia
- Graduatoria INAIL ISI 2015 - Regione Sicilia (Amianto)
- Graduatoria INAIL ISI 2015 - Regione Sicilia
- Riepilogo Leggi Agevolative in gestione